Seminario – Sicurezza nel pubblico spettacolo – 28.11.2019

seminario“La sicurezza nel pubblico spettacolo”
Sollevare e movimentare carichi sospesi in sicurezza nell’allestimento e realizzazione di Eventi e Spettacoli

L’organizzazione di eventi richiede la pianificazione, progettazione e verifica di parametri che fanno capo a numerosi ambiti normativi in particolare, per quanto riguarda la salvaguardia dell’incolumità delle persone, la gestione delle autorizzazioni per l’agibilità delle Commissioni di Vigilanza Pubblico Spettacolo e gli altri aspetti afferenti alla sicurezza.

Il panorama legislativo che sovraintende alla progettazione, in considerazione delle molteplici attività che si svolgono, è molto vario e questo non consente di fornire immediatamente delle informazioni univoche, viste anche le varie indicazioni fornite dalle leggi e/o circolari, in particolare per quanto attiene le misure di sicurezza di quanto installato e approntato.
Su proposta di Molpass Srl, azienda che dal 1995 progetta e distribuisce, impianti di scenotecnica e ingegneria scenica per la movimentazione e sollevamento di carichi sospesi nonché soluzioni per la sicurezza, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri e l’Ordine dei Periti Industriali di Bologna, si delinea così il Seminario “La sicurezza nel pubblico spettacolo”, in programma giovedì 28 novembre 2019 presso Teatro dell’Industria, in Via Sabin, 30 a San Giovanni in Persiceto (BO).
Il percorso formativo, suddiviso in una sessione di approfondimento scientifico ed una sessione pratica pomeridiana, è dedicato alla salvaguardia degli addetti ai lavori nel campo dell’organizzazione, produzione ed allestimento di manifestazioni pubbliche, eventi e spettacoli, sia al chiuso che all’aperto.
Durante il seminario interverranno Avvocati, Ingegneri, Periti per entrare nel dettaglio delle caratteristiche del Testo Unico sulla Sicurezza nelle manifestazioni di pubblico spettacolo, ma verranno anche affrontati esempi pratici di applicazione del D.M. 18/08/1996, Nota Min. Interno 01-01-2011 nr. 1689 relativamente al tema della sicurezza e corretta installazione di infrastrutture sceniche (sistemi di sollevamento, paranchi elettrici, palchi, coperture ed americane).
“L’appuntamento, pur essendo formativo per i professionisti dei rispettivi Ordini Professionali, è aperto alle imprese, service allestitori e noleggiatori e rappresentanti di associazioni culturali, sportive, commerciali che, per tradizione, organizzano eventi – spiega il Ceo di MolpassIng. Giorgio Molinari – pertanto, invitiamo tutti a partecipare per acquisire le giuste nozioni in questo campo”.

L’evento, valido ai fini della formazione continua obbligatoria, riconosce 6 crediti formativi per i professionisti iscritti agli Ordini degli Ingegneri e dei Periti Industriali. La partecipazione al convegno è gratuita con iscrizione obbligatoria.

Modalità di iscrizione:
professionisti e imprese: https://sicurezzapubblicospettacolo.eventbrite.it
ingegneri: formazione.ordingbo.it
periti industriali: attraverso il portale albo unico, id – 25432

 

Come trovarci: