INFORMATIVA PRIVACY FORM DI CONTATTO
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Ue 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito “GDPR”) Molpass s.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, la informa sul trattamento dei dati personali da lei forniti in occasione dell’invio del modulo di contatto presente sul sito www.molpass.it.
1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Molpass s.r.l.
Dati di contatto del Titolare:
– E-mail: info@molpass.it
– Telefono: 0516874711
– Indirizzo: via Albert Bruce Sabin n. 30, 40017 – San Giovanni in Persiceto.
Non è stato nominato un responsabile della protezione dei dati personali (RDP, ovvero DPO, data protection officer).
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASI GIURIDICHE
Utilizziamo i suoi dati personali per dar seguito alla sua richiesta di informazioni, nonché per il perseguimento di finalità a ciò strumentali a complementari. La base giuridica del trattamento è il consenso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR.
Il conferimento dei dati ha natura facoltativa, ma il mancato conferimento comporta l’impossibilità per il Titolare di rispondere alla sua richiesta di informazioni.
3. CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Ai sensi dell’art. 4 GDPR è dato personale «qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identifica o identificabile» (c.d. “Interessato”).
Trattiamo dati personali comuni, tra cui principalmente: dati identificativi (ad es., nome, cognome) e dati di contatto (ad es. e-mail, numero di telefono). Tali dati vengono forniti direttamente dall’interessato al momento della compilazione del form di contatto.
Si evidenzia che non viene richiesto il conferimento di categorie particolari di dati ex art. 9 GDPR. Ove lei inviasse spontaneamente tali tipologie di dati, il Titolare provvederà immediatamente a cancellarle, in quanto non strettamente necessarie per le finalità di cui al punto 2.
4. MODALITA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali potranno essere trattati manualmente, su supporto cartaceo, o attraverso l’uso di strumenti informatici e/o telematici.
Non vengono svolte attività di profilazione dei dati.
5. TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità di cui al punto 2 e comunque per un periodo non superiore ad un anno, salvo l’esercizio del diritto di opposizione da parte dell’interessato.
In caso di contenzioso giudiziale, i dati saranno conservati per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Decorsi i termini sopra indicati i dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
6. CATEGORIE DI DESTINATARI
I dati personali, al fine di svolgere correttamente le attività di trattamento necessarie per perseguire le finalità di cui al punto 2, possono essere comunicati ai seguenti destinatari:
– Soggetti terzi che svolgono attività strumentali alle attività di trattamento per conto del Titolare e che sono stati nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR;
– Singoli individui, collaboratori del Titolare o del Responsabile, a cui sono state affidate specifiche attività di trattamento. A tali individui sono state impartite istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei Dati Personali e vengono definiti ai sensi dell’art. 4 par. 1 GDPR come persone autorizzate al trattamento.
I dati potranno essere comunicati altresì a soggetti, enti o Autorità verso i quali sia prevista una comunicazione obbligatoria dei dati in forza di legge o di ordini di pubblica autorità. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi Titolari del trattamento.
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
7. TRASFERIMENTO ALL’ESTERO
È previsto il trasferimento dei dati all’estero.
Il Titolare assicura che il trasferimento dei dati extra-Ue avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili verso Paesi per i quali vi sono decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, oppure previa stipula di clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli Interessati possono esercitare nei confronti del Titolare i seguenti diritti: 1) Diritto di accesso; 2) Diritto di rettifica; 3) Diritto alla cancellazione; 4) Diritto di limitazione del trattamento; 5) Diritto alla portabilità dei dati; 6) Diritto di opposizione; 7) Diritto di revocare il consenso.
Gli interessati hanno in ogni caso il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente ai sensi del GDPR.
Tali diritti possono essere esercitati mediante comunicazione da inviare a mezzo e-mail all’indirizzo info@molpass.it
Ultimo aggiornamento del documento: maggio 2022